“Sguardo oltre i confini” di Zef Mulaj

0
1588
Zef Mulaj - Sguardo oltre i confini

Le porte oscure del traffico umano

Appuntamento con l’Arte – puntata 28 dicembre 2015. Intervista a Zef Mulaj autore del libro “Sguardo oltre i confini” pubblicato dalla casa editrice Kimerik.

Il libro, come spiega la prof.ssa Klara Kodra, “ritrae un mondo di immigrazione, clandestinità, dove donne e bambini sono vittime della criminalità organizzata. Un intreccio di storie che vedono come protagonista il giovane detective Giorgio, pieno di entusiasmo e umanità, sempre pronto ad accettare nuove sfide. È un’opera che possiede un proprio messaggio ideologico, di condanna della corruzione e dell’allontanamento dei non valori. Un inno ai suoi compatrioti albanesi, accomunati dallo stesso desiderio:

realizzare ciascuno il proprio sogno. Cosa li spinge ad abbandonare il loro Paese? È un messaggio che osa riaffermare anche i valori umani, che contrappone all’uomo senza qualità, tanto diffuso nel mondo contemporaneo. È l’individuo che crede ancora in alcuni valori e lotta per essi, che ha il coraggio di essere se stesso e, per questo, può aiutare gli altri. È un romanzo in cui predominano azione e dialoghi come in un’opera drammatica, in cui la suspense ha la propria parte; un romanzo il cui maggior valore consiste nella semplicità di stile, nell’ottimo utilizzo del discorso diretto, nella brevità delle frasi alla Hemingway”.

Zef Mulaj è nato a Qereq – Mulaj (Albania) e vive a Porto Recanati. Entrato regolarmente in Italia nel 1994 come collaboratore scientifico, essendosi già laureato a Tirana, ha sostenuto in Italia gli esami di Stato con esito positivo e conseguito la laurea in Farmacia presso l’Università di Camerino (Macerata). Scrive poesie fin da ragazzo ed è autore di numerosi libri in italiano, inglese e albanese. È membro di diverse associazioni culturali e artistiche, tra cui la World Poets Society (W.P.S.), l’associazione dei poeti mondiali. Ha vinto premi nazionali e internazionali di poesia e tradotto poeti stranieri nella lingua italiana.

Buon ascolto!

PËRGJIGJE

Ju lutem, shkruaj komentin tuaj!
Ju lutem, shkruaj emrin tuaj këtu

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.