SOSTANZE D’ABUSO INDAGINI TOSSICOLOGICHE DI SCREENING E CONFERMA

0
625
Dr. Zef Mulaj

[ Scarica di PDF ]

Facoltà di Scienze MMFFNN Dipartimento

CHIMICA
MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN
Metodologie Analitiche Forensi Tesi
SOSTANZE D’ABUSO

INDAGINI TOSSICOLOGICHE DI SCREENING E CONFERMA

Candidato: Zef Mulaj

Relatore: Prof. Stefano Materazzi

Anno accademico 2016/2017

PARTE SPERIMENTALE

Materiali. Standard interno, curva di calibrazione, metodi di quantificazione Campionamento, matrice di urina, apelli, sangue, bile umor vitreo, fegato.

Le soluzioni standard di droghe (cocaina, benzoilecgonina, EME, cocaetilene, morfina, metadone, 6-MAM, codeina, THC-COOH, amfetamina, metamfetamina, MDMA, MDA, MDEA) e le soluzioni di deuterati, utilizzati come standard interni (cocaina-D3, EME-D3, benzoilecgonina-D3, 6-MAM-D6, THC-COOH-D3, amfetamina-D6, MDMA-D5, MDA-D5). Tutti gli analiti sono forniti in soluzione metanolica alla concentrazione di 1 mg/ml (soluzioni madre); anche i deuterati sono stati acquistati in soluzione metanolica: cocaina-D3, benzoilecgonina-D3, 6-MAM-D6, THC-COOH-D3, amfetamina-D6, MDMA-D5, MDA-D5 ad una concentrazione di 1 mg/ml, mentre l’EME-D3 ad una concentrazione di 100 μg/ml.

I test di screening sono stati effettuati con Multi-Drug Screen Test Panel per l’identificazione di: Cocaina e Metaboliti, Oppiacei, Amfetamina, Metamfetamina e Cannabinoidi; il metadone e stato testato con Drug Screen Test Strip; entrambi i test di screening . I derivatizzanti adoperati sono: il BSTFA (N,O-bis-trimethylsilyltrifluoroacetamide) all’1% di TMCS (trimetilclorosilano), acquistato dalla SUPELCO (Bellefonte, PA, USA) e l’anidride trifluoro acetica fornita dalla CARLO ERBA (Italia).

L’analisi GC/MS e stata condotta impiegando un sistema costituito da un gas cromatografo FOCUS GC accoppiato ad uno spettrometro di massa DSQ II, con analizzatore a quadrupolo e dotato di un autocampionatore As 3000 (THERMO Scientific, USA). Le cartucce adottate per l’estrazione in fase solida (SPE) delle droghe dalle urine sono le Screen-C (55 μm, 70 A) 200 mg/3 ml della Phenomenex (Torrance, CA, USA). La microfibra in polidimetilsilossano (100 μm) per la microestrazione in fase solida e stata acquistata dalla SUPELCO. La separazione cromatografica e stata eseguita mediante colonna capillare DB-5ms Ultra Inert (30 m x 0.25 mm x 0.25 μm) prodotta dalla J&W Scientific (USA) e fornita dalla Agilent Technologies (USA). I reagenti e i solventi utilizzati nelle analisi sono prodotti dalla CARLO ERBA (Italia)

[ Scarica di PDF ]

PËRGJIGJE

Ju lutem, shkruaj komentin tuaj!
Ju lutem, shkruaj emrin tuaj këtu

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.